Grande partecipazione al primo corso di specializzazione per allenatori U14 e U16

Stampa
Prosegue con entusiasmo, il corso gratuito di specializzazione per allenatori U14 e U16 organizzato dalla struttura tecnica regionale in sinergia con la Federazione Italiana Rugby.
 
Iniziato lo scorso 27 gennaio, il corso è dedicato a 12 allenatori e allenatrici residenti nella regione Lazio in possesso di un livello 2 e che ricoprono un ruolo con la U16 o U14 del proprio Club. Obiettivo principale è l’innalzamento della qualità della proposta per il prossimo futuro.
 
“Il corso ha un numero di partecipanti ristretto per rendere più efficace il coinvolgimento nelle attività sia in aula che pratiche” ha dichiarato Marco Orsini, Direttore Tecnico CR Lazio. “Questa modalità e gli approfondimenti sui vari temi che il corso prevede sta risultando molto motivante e gratificante per i partecipanti che percepiscono, di volta in volta e in maniera sempre più chiara, l’utilità degli strumenti che vengono forniti loro nell’attività quotidiana di allenatori. L’elasticità nelle date e nell’organizzazione degli appuntamenti permette a tutti i tecnici di riuscire a partecipare”.
 
“Ancora una volta la nostra regione è orgogliosa di collaborare a un progetto pilota promosso dalla FIR e che andrà poi a ad essere riproposto nelle varie regioni d’Italia. Il forte senso di cooperazione che stiamo stimolando da diversi anni nella nostra regione si rivede nell’entusiasmo e nella collaborazione dei tecnici coinvolti” afferma Maurizio Amedei, Presidente CR Lazio.
 
Il corso tratta tanti argomenti specifici su misura delle esigenze di atlete e atleti di età compresa tra i 12 e i 15 anni e vede la partecipazione di docenti di prestigio come Daniele Pacini, Andrea Di Giandomenico, Diego Sacca’, Giovanni Biondi, Paolo Gentilini, Enrico Romei e naturalmente Marco Orsini
 
Inoltre, per le tematiche ad approfondimento trasversale, interverranno specialisti di psicologia, pedagogia, formatori di altre discipline e della Scuola dello Sport.