
News Comitato
Il Comitato Regionale Lazio augura Buona Pasqua.

UNDER 14 VERSO LA RIPRESA: DALL’1 APRILE E’ ATTIVITA’ DI INTERESSE NAZIONALE
Roma - La Federazione Italiana Rugby muove un ulteriore passo verso la ripartenza dell’intero sistema rugbistico nazionale.
La delibera presidenziale assunta, la cui attuazione ha effetto immediato, fa seguito a una serie di positivi colloqui con il CONI e riconosce di preminente interesse nazionale l’attività dell’Under 14 Maschile e Femminile, al fine di garantire una più efficace transizione dei partecipanti alle successive categorie per la Stagione Sportiva 2021/2022.
Da giovedì 1 aprile tutte le atlete e gli atleti appartenenti alla categoria U14 potranno riprendere gli allenamenti con contatto su tutto il territorio nazionale in vista della partecipazione all’attività agonistica facoltativa nel mese di giugno.
CRLAZIO INFORMA - Vademecum attività in zona rossa
Il Comitato Regionale Lazio, in base al nuovo decreto legge del Governo e all'ordinanza firmata dal ministro Roberto Speranza, che stabiliscono da lunedì 15 marzo la zona rossa per la Regione Lazio, informa le Società affiliate che:
· permane la sospensione di gare ed attività agonistica;
· possono proseguire gli allenamenti sui campi da gioco, solamente in forma individuale e senza contatto, esclusivamente per gli atleti partecipanti alle seguenti competizioni di interesse nazionale:
v Peroni TOP10
v Serie A Maschile e Serie A Femminile
v Serie B
v Serie C Girone 1 e Girone 2
v U18 Maschile e Femminile
v U16 Maschile e Femminile
· le sessioni di allenamento sono consentite a porte chiuse e vanno effettuate nel rispetto degli orari di “coprifuoco”, ed attenendosi al protocollo FIR;
· per tali attività è consentito lo spostamento tra Comuni (muniti di autocertificazione scaricabile dal sito www.interno.gov.it ) ma non è consentito spostarsi tra Regioni differenti;
· è consentito l’utilizzo degli spogliatoi e palestre soltanto in locali ben areati e mantenendo il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro, rendendo obbligatorio per ogni struttura individuare il numero massimo di ingressi. Per calcolare il numero massimo di persone che possono essere presenti in contemporanea nello spogliatoio bisogna prevedere uno spazio minimo di 12 mq per persona. Tale numero va indicato su un cartello affisso obbligatoriamente all’entrata dello spogliatoio.
· Le categorie non di interesse nazionale non possono svolgere le proprie attività.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda ai seguenti portali di riferimento:
· Protocollo FIR
· FAQ Covid FIR
Pagina 24 di 67