Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

News Comitato

FIR ANNUNCIA IL RITORNO ALLE CATEGORIE PARI DAL 2023/2024

E-mail Stampa PDF

PARERE FAVOREVOLE DI OLTRE 80% DEI CLUB AFFILIATI AL RIASSETTO GIOVANILE. FIRTALK CON IL DIRETTORE TECNICO PACINI LUNEDI’ 3 APRILE SUI CANALI SOCIAL FIR

 

categoriepari

 

Roma - Il rugby italiano, superate le misure emergenziali resesi necessarie nel corso della crisi pandemica quale misura di tutela e salvaguardia del movimento, tornerà dalla Stagione Sportiva 2023/24 alle categorie giovanili pari a partire dall’U6. 

La decisione è stata assunta dopo un esteso processo di consultazione con tutte le Società ed ha visto oltre cinquecento Club partecipare al sondaggio promosso da FIR, rispondendo al quale l’82% delle affiliate ha espresso il proprio parere favorevole ad un ritorno alle categorie così come strutturate precedentemente alla pandemia. 

Il 79% dei Club coinvolti ha inoltre accolto con favore l’ipotesi del ritorno alle categorie pari già a partire dalla Stagione Sportiva 2023/24.

Il ritorno alle categorie pari impatterà positivamente sul progetto tecnico federale e sull’attività dei Club, con l’obiettivo di ridurre il tasso di dispersione ed abbandono dell’attività tra le categorie giovanili, anticipando contestualmente i processi formativi e lo sviluppo tecnico di atlete e atleti, riallineando in ultimo l’attività giovanile domestica a quella internazionale, sia a livello maschile che femminile con la ricostituzione del Campionato Italiano Femminile U18, parte del piano di sviluppo strategico del rugby femminile italiano d’elite. 

Le categorie giovanili, a partire dalla Stagione Sportiva 2023/24, sono pertanto riorganizzate secondo il seguente criterio:

Attività Propaganda: U6/U8/U10/U12
Attività agonistica: U14 Maschile (in forma di festival), U14 Femminile (in forma di festival), U16 Maschile, U16 Femminile, U18 Maschile, U18 Femminile 

Un progetto dedicato alla scuola dell’infanzia di secondo grado verrà introdotto e sviluppato per anticipare il coinvolgimento nell’attività dei più piccoli.

Lunedì 3 aprile alle ore 18.30, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube ufficiali, è in programma un FIRTalk aperto a tutte le Società e gli appassionati per un approfondimento con il Direttore Tecnico Daniele Pacini dedicato al ritorno alle categorie pari, alle opportunità per il movimento ed a rispondere alle domande dei Club e dei partecipanti.

firtalkcategoriepari

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Marzo 2023 12:14

Eventi Collaterali Torneo Sei Nazioni 2023 - Roma - ITAvFRA

E-mail Stampa PDF
Con l’obiettivo continuo di rafforzare la sinergia tra la città di Roma e il Torneo Sei Nazioni, evento internazionale di grandissimo prestigio per il territorio, la Federazione Italiana Rugby in sinergia con il Comitato Regionale Lazio ha organizzato diverse attività collaterali volte al coinvolgimento dei club, dei praticanti e naturalmente di tutti gli appassionati della palla ovale.
 
In occasione della partita di esordio della Nazionale italiana contro la Francia, in programma allo Stadio Olimpico di Roma domenica 5 febbraio alle ore 16:00, sono stati organizzati i seguenti eventi.
 
A partire dalle ore 11:00, con termine alle ore 12:30, nella prestigiosa cornice dei Fori Imperiali, sarà allestita un’area di promozione del gioco del rugby animata dallo staff tecnico regionale, da un Flash Mob e da La Frustica, che movimenterà con la sua musica folkloristica, una delle vie più iconiche al mondo.
 
In contemporanea, presso lo Stadio dei Marmi, è stata organizzato un Torneo di Rugby al Tocco dedicato ai club che fanno parte del circuito regionale di rugby al tocco. Con loro anche gli studenti delle Università di Roma. L’evento inizierà alle ore 10:30 per concludersi alle ore 13:30.
 
Tante novità anche nell'area Terzo Tempo Peroni al Foro Italico con musica, animazione, stand gastronomici e non e quest'anno anche simulatori allestiti dalle forze armate.
 
Ricordiamo inoltre che tutti i possessori del biglietto d’ingresso allo stadio, possono accedere gratuitamente ai Musei Capitolini e che la domenica ecologica prevista per domenica 5 febbraio, è stata posticipata a domenica 26 febbraio pertanto la viabilità resta invariata.
 
Ringraziamo sin da ora per il vostro sostegno.
 
Buon divertimento a tutti.
 
Sei Nazioni 2023 - Il grande Rugby torna a Roma
Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Febbraio 2023 13:03

Iniziativa #CaRnevaLe

E-mail Stampa PDF
Il Comitato Regionale Lazio è felice di presentare l’iniziativa #CaRnevaLe !
 
Un invito a far vivere ai piccoli tesserati delle Società del territorio questo periodo di festa, rimarcando sempre più il connubio tra l’aspetto ludico del minirugby e l’atmosfera familiare che si vive quotidianamente all’interno dei Club.
 
Le Società delle categorie Under 5, Under 7, Under 9, under 11 e Under 13, possono inviare alla segreteria di Comitato dal 5 al 21 febbraio le foto e i video delle proprie feste di Carnevale: il Comitato premierà le quattro più belle.
 
Buon divertimento!
 
iniziativa #CaRnevaLe
Ultimo aggiornamento Giovedì 02 Febbraio 2023 09:01

Chiusura segreteria da 27 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023

E-mail Stampa PDF
La Segreteria del Comitato Regionale Lazio comunica che gli uffici rimarranno chiusi a partire dal 27 Dicembre 2022 fino al 5 Gennaio 2023 incluso.
 
Torneremo operativi osservando i consueti orari da lunedì 9 gennaio.
 
Auguriamo a tutti Buon Natale ed un Felice 2023.
Allegati:
Scarica questo file (Auguri FIR 2022.pdf)Auguri FIR 2022103 Kb
Ultimo aggiornamento Giovedì 22 Dicembre 2022 14:41

Oltre 600 rugbiste e rugbisti al Christmas World per l’evento di Federazione Italiana Rugby e Roma Capitale

E-mail Stampa PDF

La festa di Natale, organizzata dal Comitato della Regione Lazio e dall'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha visto grande partecipazione di bambine e bambini tra i 5 e i 13 anni con le famiglie. Alessandro Onorato: Abbiamo fortemente voluto questo appuntamento, che valorizza il lavoro delle società sportive romane e che premia le ragazze e i ragazzi che praticano il rugby con impegno e sano spirito agonistico tutto l’anno”

 

Natale Con il Comitato

 

Una festa di divertimento, sport e condivisione, celebrata tra magiche atmosfere natalizie. Mille rugbiste e rugbisti, provenienti dai club del territorio laziale, si sono ritrovati questa mattina al Christmas World in Villa Borghese a Roma, per la festa di Natale, organizzata dal Comitato Regionale Lazio, in sinergia con l'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e Federazione Italiana Rugby.

 

Accompagnati da genitori e staff dei club coinvolti, le bambine e i bambini partecipanti, tra i 5 e i 13 anni, hanno percorso un  viaggio alla scoperta dei festeggiamenti del Natale nel Mondo nei 30.000 mq del villaggio Christmas Wolrd, presso il Galoppatoio di Villa Borgese a Roma.

 

Grazie alla collaborazione con Roma Capitale, i partecipanti hanno potuto esplorare a titolo gratuito le installazioni, le esperienze a tema e i fantastici scenari allestiti: dai ricordi natalizi legati alla città di Roma alle passeggiate nel cuore di Berlino; dal mercato di Londra alla magia di Parigi fino ad arrivare a New York per volteggiare sulla pista di pattinaggio, sotto il ponte di Brooklyn.

 

Un evento esclusivo che il Comitato Regionale Lazio e l'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale hanno fortemente voluto per offrire alla comunità del rugby della Regione un momento di condivisione e divertimento esterno al campo da gioco, in un contesto unico.

 

Un importante momento di aggregazione e sano divertimento per i giovanissimi atleti del rugby e un’occasione straordinaria di promozione del Torneo 6 Nazioni tra i romani e nella città. Insieme alla Federazione Italiana Rugby, al Comitato regionale Lazio e grazie alla disponibilità degli organizzatori del Christmas World abbiamo fortemente voluto questo appuntamento, che valorizza il lavoro delle società sportive romane e che premia le ragazze e i ragazzi che praticano il rugby con impegno e sano spirito agonistico tutto l’anno. Roma si conferma una volta di più Capitale del rugby, uno sport che unisce competizione, sano agonismo e fair play” ha dichiarato l’assessore capitolino allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda, Alessandro Onorato

 

Tra le diverse attività che il Comitato Regionale Lazio svolge sul territorio c’è lo sviluppo di sinergie con le istituzioni e naturalmente l’organizzazione di iniziative volte al reclutamento e alla fidelizzazione dei praticanti. L’iniziativa di oggi va proprio in questa direzione. Ringrazio Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale e Roberto Fantauzzi, Presidente Lux Holding, per la disponibilità ed il supporto all’evento e i tanti club della regione che hanno aderito in massa nonostante le condizioni meteorologiche sfavorevoli” ha affermato Maurizio Amedei, Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Rugby

 

L'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, per consolidare il forte legame tra il rugby e la Città di Roma, ha omaggiato i club partecipanti con biglietti per il prossimo Guinness Six Nations in programma allo Stadio Olimpico che inizierà domenica 5 febbraio 2023.

Pagina 1 di 35

Contatti


PALAZZO DEL CONI
Largo L. De Bosis, 15
00135 Roma

Tel 06 3241943
Tel 06 3244578
Fax 06 3232611

Email: crlazio@federugby.it