News Comitato
Auguri di Buona Pasqua 2025
Il nostro movimento è in costante sviluppo e crescita, rappresentando un’importante controtendenza rispetto alla situazione di difficoltà che vive attualmente una parte del rugby italiano. Siamo tutti consapevoli delle sfide che il nostro sport sta attraversando: una fase post-elettorale complessa, una nuova riorganizzazione tecnico-strutturale e una crisi economica che inevitabilmente colpisce anche il nostro territorio.
Ripartire – o partire – non è mai semplice. Tuttavia, l’ottimismo deve guidarci. È fondamentale valorizzare ogni singola iniziativa alla base del nostro sistema, ponendo come obiettivo concreto il rilancio del tanto citato “rugby di base”.
Ciò significa rafforzare la comunicazione e la sinergia tra i club, stimolare il dialogo, creare connessioni virtuose. E qui, nel Lazio, c’è ancora molto lavoro da fare.
Formare è un altro dei cardini del nostro impegno: formazione in campo per i nostri atleti, certo, ma anche per dirigenti e collaboratori delle società. In questo ultimo mese abbiamo rafforzato – nei numeri, ma soprattutto nella qualità – la nostra squadra, introducendo nuove figure come i Delegati Provinciali. A breve, questo percorso coinvolgerà anche la struttura tecnica del Comitato.
Stiamo lavorando intensamente su due fronti essenziali: garantire ai nostri ragazzi la possibilità di giocare in sicurezza e di vivere il club in sicurezza, tenendo conto delle fragilità e delle difficoltà che oggi affrontano, specialmente in età adolescenziale.
Ci impegniamo a offrire a tutte le ragazze e i ragazzi nuove opportunità per scendere in campo. Il finale di stagione sarà particolarmente ricco di eventi e attività, anche oltre il consueto calendario: un piccolo sforzo che rappresenta un passo importante verso il livello del rugby internazionale a cui aspiriamo.
Le prossime iniziative avranno l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra i club, avvicinare le istituzioni al nostro mondo e valorizzare tutte le discipline che il nostro territorio può offrire: dal rugby touch al rugby scolastico e universitario, dal Seven al Beach Rugby, includendo il rugby integrato e promuovendo il principio della sostenibilità degli eventi.
Ora è il momento di prendersi una pausa, di godere del tempo con la famiglia e con gli affetti più cari.
La passione per il rugby continuerà ad accompagnarci, come sempre. So che sarà così, perché vedervi lavorare, crescere come società e come atleti è una fonte inesauribile di energia e motivazione. Ed è questa la più grande ricompensa per tutti noi che operiamo, con dedizione, nel nostro mondo.
Grazie di cuore.
Buona Pasqua 2025 a tutti voi!
MAURIZIO AMEDEI
Corso di formazione "Personale di Società" - Roma 14-4-25 ore 17
- Tutela Minori - Tutela Sanitaria
- Gestione pre, durante e post gara
- Documenti/Regolamenti Federali
- Federugby.it e rugbyxtutti.federugby.it
- Attività Ufficiale e NON
- Buone norme organizzazione evento
- Omologazione Campi
LUPI, CHE EMOZIONI! CON L’HINDU UN WEEKEND DA RICORDARE

Nuovo Organigramma Comitato Regionale Lazio
In allegato il nuovo organigramma del CRL per il prossimo quadriennio.
Maurizio Amedei confermato alla Presidenza del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Rugby.
Si è tenuta oggi l’Assemblea Regionale Elettiva del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Rugby per il quadriennio 2025-2029.
L’Assemblea, che ha registrato la presenza del 90,7% degli aventi diritto, ha visto la presenza, tra gli altri, di Paolo Vaccari, Vice Presidente Vicario della Federazione Italiana Rugby e Antonio Musso, Consigliere Federale con delega ai Comitati Regionali della Federazione Italiana Rugby. A seguito di regolari elezioni, è stato confermato Maurizio Amedei al ruolo di Presidente del Comitato Regionale Lazio con il 96,89% dei voti.
Ad affiancare il Presidente Amedei nel suo secondo mandato, il nuovo Consiglio Regionale, che vede la conferma di Giampiero Mazzi e Luigi Petrolito - già membri del Consiglio uscente – e l’ingresso dei nuovi consiglieri (in ordine di voti ricevuti): Eva Belisario, Massimo Agostino Maurotto, Alfredo De Angelis, Marco Antonio Palmarini, Marco Franzoso, Emanuela Sessa.
Non eletti Franco Pasqualini, Massimiliano Scaringella, Donatella Nardini, Fabrizio Lunedini.
"Ringrazio il movimento regionale e tutti i club del Lazio per la fiducia. Essere l'unico candidato Presidente dopo il primo mandato mi ha trasmetto orgoglio e allo stesso tempo grande responsabilità. Sono entusiasta di proseguire il lavoro con la stessa determinazione e sacrificio profusi in questi quattro anni, con una squadra che sono certo sarà fondamentale in questo percorso. Dobbiamo dare voce al grande lavoro che i club svolgono quotidianamente sul territorio di Roma e di tutte le Province" ha dichiarato Maurizio Amedei, Presidente CRL.
Altri articoli...
Pagina 1 di 40