Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comunicato Stampa "Non solo Rugby"

E-mail Stampa PDF
logo
Giovedì 14 Gennaio, dalle ore 18.00, nella Sala delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi, è stato
presentato il “6 Nazioni 2016” di rugby che prenderà il via a febbraio. L’A.S.D. Senza Confini Rugby Jr di 
Zagarolo organizza e presenta “Non solo rugby” presentazione sul territorio di Zagarolo e comuni limitrofi, 
del “6 Nazioni 2016”.
Quest’anno gli Azzurri apriranno il Torneo allo Stade de France di Parigi Sabato 6 Febbraio nella sfida 
contro la Francia valida per il Trofeo Garibaldi ospitando poi l’Inghilterra all’Olimpico di Roma Domenica 14 
febbraio e la Scozia Sabato 27 Febbraio per poi chiudere con una doppia trasferta al di là della Manica 
contro l’Irlanda (12 marzo) ed il Galles (19 marzo). Nella serata di giovedì si è parlato anche di tematiche 
sociali di forte attualità quali ”L’importanza dello sport nella crescita delle bambine e dei bambini”, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti sportivi e di associazioni locali, sono intervenuti tra gli altri l’Associazione Nazionale Carabinieri con il presidente delle sezioni di Zagarolo e San Cesareo Antimo De Pasquale che ha parlato delle attività di volontariato svolte sul territorio a sostegno dei ragazzi. Le Fiamme Oro rugby Massimiliano Bizzozzero (detto Bizzo) e Massimiliano Ravalle Pilone della squadra che hanno posto l’attenzione su temi sociali quali l’importanza del rugby nelle scuole e per l’integrazione tra i ragazzi, 
molto sentita è stata la testimonianza di Ravalle riguardo le amicizie che nascono e si consolidano fin dai primi incontri sul campo e che durano tutta la vita. Emozionante la testimonianza di Katia Pacelli presidente dell’associazione “Salvabebè Salvamamme Onlus” che ha parlato del costante impegno che svolgono per tutelare le donne e i bambini in difficoltà e vittime di violenza, grazie anche al sostegno di iniziative come questa dove lo sport fa da traino per sensibilizzare le persone.
Infine sono intervenuti alti esponenti della FIR tra cui Marco Santamaria (presidente comitato regionale del Lazio), Antonio Luisi (vice presidente della federazione) e Pierluigi Bernabò responsabile dell’organizzazione del 6 nazioni per presentare i progetti FIR e i 6 nazioni stesso. 
“Ospitare gli organizzatori del “6 Nazioni” e riuscire ad approfondire tematiche sportive di ampio respiro sociale è un onore che trasforma per un giorno Zagarolo nella “Città dello sport” – spiega il sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai. – Grazie alla presenza costante dell’associazionismo locale andiamo a sottolineare come lo sport sia soprattutto una risorsa fondamentale per combattere malattie e per insegnare valori quali sacrificio, lealtà, disciplina e lavoro di squadra”.  La manifestazione ha avuto un grande successo di pubblico sportivo e non. Si è riscontrata la presenza di molte associazioni anche di altri sport peraltro 
provenienti da tutta la provincia. L’organizzazione della asd Senza Confini Rugby è stata impeccabile cosi come il suo presidente nell’accogliere i numerosi ospiti e nell’organizzare i vari interventi. Tali manifestazioni evidenziano quanto lo sport possa essere trainante anche su tempi sociali e di aggregazione. E’ proprio su queste associazioni che si dovrebbe investire per permettere loro una più ampia azione sul territorio.
L’Asd Rugby Senza Confini ha ringraziato pubblicamente l’Istituzione Palazzo Rospigliosi e il personale che, non solo ha concesso la splendida location, ma anche mostrato una estrema disponibilità nel sostenere l’organizzazione dell’evento.
A conclusione della serata è stato svolto il consueto e tradizionale “Terzo tempo” con un buffet enogastronomico di eccellenze locali e prenestine reso possibile soprattutto dalle fantastiche mamme dei rugbisti della Senza Confini Jr nella splendida cornice delle stanza di Palazzo Rospigliosi arricchite per l’occasione dalla mostra delle maglie storiche del Rugby concesse dal presidente e fondatore del“Museo del Rugby Fango e Sudore” Corrado Mattoccia.
Rugby5  Rugby 1Rugby4
 
Rugby2  Rugby3

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO DEL CONI 
Largo L. De Bosis, 15 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006