
"Il Rugby è uno sport veramente formativo per i ragazzi. Abitua al Fair Play”. Con queste parole Pietro Grasso, Presidente del Senato, ha accolto la delegazione de Il Museo del Rugby in visita presso Palazzo Madama. “Ho un nipotino che aveva iniziato a frequentare una scuola di rugby" - ha continuato il Presidente Grasso - “ed ho potuto seguirlo in questi suoi primi contatti con lo sport; ero entusiasta per questo spirito di collaborazione, tutti insieme verso la meta così come nella vita per il raggiungimento di tanti obiettivi prefissati”.
L’incontro è avvenuto venerdì scorso in occasione dell’evento organizzato dal Centro di Inform@zione e Libreria multimediale del Senato nell’ambito del ciclo “Le Settimane in Libreria” che ha visto protagonisti Mauro Bergamasco, leggenda del rugby italiano, e Corrado Mattoccia, Presidente de Il Museo del Rugby, impegnati a spiegare agli alunni delle classi V A e B dell'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Barga (Lucca) come il rugby sia una disciplina che aiuta a comprendere il concetto di responsabilità, di rispetto, di collaborazione, anche al di fuori del rettangolo di gioco. Una testimonianza per i giovani studenti è stata la maglia di Francois Pienaar, capitano della Nazionale Sudafricana, simbolo della lotta contro l’Apartheid che nel 1995 guidò i propri uomini alla conquista del Titolo di Campione del Mondo.
Nello scambio di doni avvenuto durante l’incontro, Il Museo del Rugby ha donato al Presidente Grasso la maglia del museo e ricevuto dalla seconda carica più alta dello Stato la medaglia in bronzo raffigurante Palazzo Madama.