Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Corso Allievi Arbitri - 13-14 novembre - Cisterna di Latina

E-mail Stampa PDF
Il Comitato Regionale Arbitri del Lazio ha indetto un corso per Allievi Arbitri. Il corso avrà luogo presso la club house del Rugby Cisterna, impianto sportivo "Borgo Flora", Via Santa Maria Goretti, 12, Cisterna di Latina, dalle 9.00 alle 18.00 di sabato 13 novembre (pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00, sarà possibile usufruire dei servizi di ristorazione in loco, su richiesta) e dalle 9.00 alle 13.00 di domenica 14 novembre.
 
Il corso sarà tenuto dall'istruttore Emanuele Tomò, è gratuito e potranno partecipare liberamente tutte le persone dai 16 anni in su, in particolare a tutti coloro i quali siano interessati a intraprendere l'attività arbitrale. Al termine, sarà somministrato un test valutativo, inviato in formato elettronico sugli smartphone/tablet/pc dei partecipanti.
 
Ai sensi della Circolare Informativa CNAr n. 15 2021-2022, saranno registrati i dati dei presenti, i quali dovranno essere muniti di Certificazione Verde (Green Pass) in corso di validità e indossare i dispositivi di protezione individuale.
 
Per iscriversi è necessario inviare una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  o  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  comunicando il proprio nominativo e recapito email/telefonico.
Ultimo aggiornamento Giovedì 11 Novembre 2021 11:52

Raggruppamenti del 19 maggio 2019

E-mail Stampa PDF
Il Comitato Regionale Lazio ha pubblicato la programmazione dei Raggruppamenti delle categoria U6 e U12 per domenica 19 maggio 2019

PUBBLICATO IL PROTOCOLLO FIR PER LA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI

E-mail Stampa PDF

La Federazione Italiana Rugby informa che è online su federugby.it e sul portale dedicato covid-19.federugby.it il protocollo per la ripresa dell’attività del rugby di base sviluppato dalla Commissione Tecnica e dalla Commissione Medica federale, con il supporto dell’Ufficio Affari Legali. 

Il documento è stato sviluppato in coerenza con le Linee Guida pubblicate il 20 maggio dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con analogo documento sviluppato da World Rugby, la Federazione internazionale.

Il protocollo si rivolge a tutte le Società affiliate FIR che svolgono attività nazionale e di riflesso a tutti i praticanti, con l’intento di consentire una graduale ripresa delle attività sportive nel rispetto delle vigenti misure atte a garantire il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2 responsabile della malattia Covid-19.

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO PER LA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI

Misure e precauzioni da adottare da parte delle Società, indicazioni circa il personale cui è garantito l’accesso agli impianti sportivi - laddove non limitato da disposizioni degli enti locali - norme di comportamento e buone pratiche d’igiene da parte di atleti e componenti dello staff tecnico e di supporto vanno di concerto con indicazioni chiare su come svolgere gli allenamenti e quale attrezzatura sportiva utilizzare o meno.

Nel primo periodo di ripresa dell’attività, l’utilizzo del pallone sarà consentito solo in forma individuale, per lo svolgimento di esercizi di skills e previa sanificazione dello stesso. Non sarà possibile - come specificato nel protocollo FIR - passare il pallone o svolgere esercizi che comportino l’uso di materiale mobile, quali sacchi da placcaggio, scudi, macchine da mischia.

In virtù della fluidità della situazione contingente, il protocollo per la ripresa degli allenamenti FIR sarà oggetto di costante revisione e aggiornamento, mantenendo un flusso costante di informazione verso il rugby di base attraverso le piattaforme di comunicazione FIR.

Un primo momento di formazione è previsto mercoledì 27 maggio alle 19, con la quinta puntata dei FIRTalks, i webinar FIR aperti al movimento ed agli appassionati su Facebook e Youtube, nel corso della quale il Responsabile del Rugby di Base Daniele Pacini ed il Presidente della Commissione Medica FIR Vincenzo Ieracitano illustreranno il protocollo e risponderanno alle domande delle Società e dei praticanti collegati.

Ulteriori supporti visivi e multimediali sul protocollo, mirati a garantirne la massima diffusione e comprensione, saranno condivisi con le Società affiliate nel corso della settimana del 25-31 maggio.

 

 
Ultimo aggiornamento Lunedì 25 Maggio 2020 07:42

Risultati del 2 e 3 aprile 2022

E-mail Stampa PDF
In allegato i risultati delle gare disputate sabato 2 e domenica 3 aprile 2022
 
Si ricorda che “I RISULTATI SONO PURAMENTE INDICATIVI” in quanto in attesa di omologazione del Giudice Sportivo Territoriale

Competizione U16 - Area Lazio Sud e Roma Sud - Sabato 4 dicembre 2021

E-mail Stampa PDF

Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale, il Comitato Regionale Lazio ha programmato una Competizione U16 tra Aree presso l’impianto "Tre Fontane", Via delle Tre Fontane, 5 - Roma, il prossimo sabato 4 dicembre 2021.

In allegato programma e atleti convocati

Allegati:
Scarica questo file (21PR64.pdf)21PR64.pdf283 Kb
Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Novembre 2021 16:27

Pagina 174 di 248

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006