Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Raduno Aree U14 - 21 novembre - Roma

E-mail Stampa PDF

Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale per la stagione corrente, questo comitato organizza il Raduno Aree riservato agli atleti Under 14 nati negli anni 2006 e 2007, che si terrà presso l’Impianto Tor di Quinto Sapienza Sport, Via Fornaci di Tor di Quinto 64 - Roma il prossimo giovedì 21 novembre 2019.

 

In allegato i convocati e il programma

Allegati:
Scarica questo file (19PR203.pdf)19PR203.pdf303 Kb

Chiusura Uffici

E-mail Stampa PDF
Si comunica che nella giornata del 26 aprile 2019, gli uffici del Comitato Regionale Lazio, resteranno chiusi.
 
Lunedì 29 aprile verranno ripresi i normali orari di lavoro.
 

Competizione Regionale U16 Femminile - 15-16 novembre - L'Aquila

E-mail Stampa PDF

Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale, questo Comitato partecipa con una Rappresentativa U16 femminile alla Competizione Regionale U16 Femminile in occasione del Match Femminile ITALIA vs GIAPPONE che si terrà a L’Aquila il 16 Novembre prossimo.

In allegato le atlete e il programma

Allegati:
Scarica questo file (19PR202.pdf)19PR202.pdf194 Kb
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Novembre 2019 10:24

Rugby oltre le sbarre: Mirko, il primo detenuto "libero" di giocare

E-mail Stampa PDF
Mercoledì 17 aprile 2019. Non una semplice data, ma un giorno storico per i Bisonti Rugby, squadra nata a Frosinone nel 2011 e aderente al progetto federale “Rugby oltre le sbarre”, creato con l’obiettivo di contribuire, attraverso l’applicazione concreta dei valori educativi del rugby, alla risocializzazione del detenuto.
 
Mirko BisontiIn questa data, l’atleta Mirko - detenuto della Casa Circondariale di Rebibbia a Roma - oltre al consueto allenamento mattutino del mercoledì, sul campetto polveroso del G9, ha sostenuto un allenamento esterno, insieme alla squadra, presso il campo da gioco dei Bisonti Rugby, a Tor Bella Monaca. Libero dalle 19 alle 23.
 
Questo momento, storico per il club e per tutto il movimento rugbistico italiano, è stato raggiunto grazie al corretto comportamento quotidiano del detenuto (recluso da 11 anni, con ancora 2 da scontare) e al costante lavoro dei Bisonti Rugby in sinergia con la Direzione della Casa Circondariale di Rebibbia.
 
Attraverso un adattamento dell’Articolo 21 dell’Ordinamento Penitenziario - in cui viene dichiarato che i detenuti e gli internati possono essere assegnati al lavoro all’esterno in condizioni idonee a garantire l’attuazione positiva degli scopi previsti dall’articolo 15 dello stesso ordinamento (lavoro dei detenuti) - la Direzione ha concesso a Mirko la possibilità di allenarsi esternamente una volta alla settimana , dalle 19 alle 23, sotto la responsabilità dei Bisonti Rugby.
"È un risultato importantissimo per il progetto Bisonti. Il nostro obiettivo principale è proprio quello dell'inclusione e del reinserimento attraverso lo sport. Un ringraziamento particolare va alla Direzione per la fiducia e naturalmente a Mirko per l'impegno e la passione" ha affermato Germana de Angelis, Presidentessa dei Bisonti.  
 
Grazie al Progetto “Rugby oltre le sbarre”, il gioco del rugby è proposto e praticato da Società tutor o singoli allenatori, con il coordinamento di FIR, all’interno di circa 18 Istituti di Pena sul territorio nazionale con l’obiettivo di contribuire alla risocializzazione del detenuto, attraverso l’applicazione concreta dei valori educativi del rugby: il rispetto delle regole, dell’avversario, dell’arbitro, il sostegno del compagno.
 
I risultati delle esperienze dimostrano indubbi effetti benefici sul consolidamento dei rapporti umani all’interno del Carcere, attraverso una nuova percezione dell’altro, offrendo anche una nuova rete che può risultare preziosa in vista del loro reinserimento nella società civile.
 
 
 
Ultimo aggiornamento Martedì 23 Aprile 2019 09:51

Competizione Regionale U14 Femminile - 15-16 novembre - L'Aquila

E-mail Stampa PDF

Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale, questo Comitato partecipa con una Rappresentativa U14 femminile alla Competizione Regionale U14 Femminile in occasione del Match Femminile ITALIA vs GIAPPONE che si terrà a L’Aquila il 16 Novembre prossimo.

In allegato le atlete e il programma

Allegati:
Scarica questo file (19PR199.pdf)19PR199.pdf193 Kb

Pagina 210 di 255

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006