Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Tappa Rugby al Tocco - 18/5/2024

E-mail Stampa PDF
La 12' tappa del Circuito Regionale di Rugby al Tocco si svolgerà sabato 18 maggio 2024 a Morlupo (RM).
 
Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Maggio 2024 08:34

Corso Direttore di Evento - 18 settembre 2024

E-mail Stampa PDF
Il Comitato Regionale Lazio ha organizzato per mercoledi 18 settembre dalle ore 18:00 alle 20:00 in modalità ONLINE, Corso per Direttori di Evento, necessario per ospitare una Festa del Rugby e obbligatorio ad ogni stagione sportiva per il tesseramento come direttori di evento.
 
Relatore Bruno FORMICOLA
Durata: 2h circa
 
Per iscriversi: https://bit.ly/3Zm2Vsc
Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Settembre 2024 13:51

Attività a colori interregionale U14 - U16 femminile a ranghi completi - 2 febbraio - Spinoretico (RM)

E-mail Stampa PDF
Nell'ambito del Progetto Sviluppo Regionale, questo Comitato ha programmato l’attività a colori interregionale U14 - U16 femminile a ranghi completi presso l’impianto sportivo “Francesco Grossi” sito in via del Fontanile Tuscolano, 1 a Spinoretico (RM), la prossima DOMENICA 2 Febbraio 2025.

In allegato info e atlete convocate
 
Allegati:
Scarica questo file (25PR42.pdf)25PR42.pdf252 Kb

IL RUGBY LAZIALE CHIUDE UNA STAGIONE SPORTIVA ESALTANTE DI CRESCITA E SVILUPPO DELLA PALLA OVALE NELLA REGIONE

E-mail Stampa PDF

Una stagione da ricordare quella che si è appena conclusa sul territorio laziale. Grazie all’impegno e alla dedizione di tutte le aree di lavoro del CRL sono stati raggiunti, e superati, gli obiettivi prefissati a inizio stagione con l’aggiunta di numerose iniziative collaterali, tra cui la festa di Natale al Christmas World in collaborazione con il Comune di Roma, che hanno contribuito a risultati importanti come il sold-out dello Stadio Olimpico di Roma per Italia-Scozia e la rinascita della Selezione dei Lupi.

 

I NUMERI DELLA STAGIONE

Sono state ben 249 le Feste del Rugby organizzate sull’intero territorio regionale coinvolgendo migliaia di bambini e bambine tra i 4 e gli 11 anni ogni weekend. Il Campionato di Serie C regionale registra 142 gare disputate, U18 regionale 111 gare disputate, U16 regionale 199 gare disputate mentre l’U14 chiude a ben 194 appuntamenti, tra cui diversi incontri a tre squadre e 7s.

 

I RISULTATI DAL CAMPO

Tanti anche i successi da parte dei club della regione a partire dalla vittoria del Campionato di Serie A e la promozione nella massima serie nazionale della S.S. Lazio Rugby 1927 che vince anche il Campionato Regionale Serie C con la squadra Cadetta, ottenendo la promozione al campionato nazionale di Serie B.

 

Grande risultato anche delle atlete dei Lupi Frascati Femminile che è riuscita ad accedere alle semifinali play-off di Serie A perdendo purtroppo contro il Volvera. Movimento femminile che continua a crescere grazie all’impegno dei club della regione nella promozione e dello Staff Tecnico Regionale a supporto. Nea Ostia Rugby vince il Campionato di Serie C dopo una bellissima finale con Ceccano.

 

Prestigioso risultato anche per le Fiamme Oro Rugby che raggiunge le semifinali nazionali U16 e U18 ma che non riesce a superare Benetton Rugby nella suggestiva doppia sfida con i trevigiani e all’Unione Rugby Capitolina che raggiunge i quarti di finale del campionato nazionale U16 contro Valsugana Rugby terminata con il successo dei veneti. Fiamme Oro Rugby che si aggiudicano però il Campionato Under 18 Regionale. Mentre Nea Ostia Rugby e Villa Pamphili Rugby vincono i due Trofei Interregionale per la categoria U16.

 

PROMOZIONE E PARTECIPAZIONE

Grande attenzione è stata data al settore di Promozione e Sviluppo che ha supportato i tanti eventi e iniziative sviluppate dai club. Il settore scuola, che conferma una costante crescita di interesse verso il rugby da parte degli istituti comprensivi, ha registrato un nuovo record di scelte del rugby (82 scuole, +67% rispetto alla stagione precedente) nel progetto Scuola Attiva Junior promosso da Sport e Salute. A livello universitario si prosegue il processo di consolidamento degli atenei, con due università affiliate che partecipano ai campionati Seniores e Touch ed eventi dedicati alle discipline 7s e Touch che coinvolgono le compagini sportive degli atenei laziali.

 

RUGBY INTEGRATO

Mentre continuano a consolidarsi le numerose attività di inclusione promosse dai club, un importante passo in avanti è stato fatto nel rugby integrato grazie alla collaborazione con Special Olympics per promuovere il rugby tag integrato tra i club della regione attraverso corsi di formazione ed eventi promozionali.

 

ATTIVITÀ AMATORIALE

Continua a crescere il movimento amatoriale Touch che quest’anno ha visto partecipare alle 16 tappe regionali oltre 18 squadre, tra cui Amatori Napoli e Terni da fuori regione. Stesso percorso di crescita che sta vivendo l’attività Old giunta al secondo anno del circuito regionale. Il Beach Rugby, che da sempre vanta una delle più alte concentrazioni di atleti ed atlete praticanti e che negli ultimi anni ha visto squadre della regione conquistare il titolo nazionale, entra ora nel vivo della stagione con alcune tappe già disputate e altre in programma, tra cui la Tappa del Trofeo di Beach Rugby che si svolgerà a San Felice Circeo (LT) nel weekend del 13 e 14 luglio.

 

FORMAZIONE

La struttura tecnica regionale, guidata da Marco Orsini, ha supportato costantemente i club nella formazione di tecnici e atleti, organizzando oltre 40 raduni nelle quattro aree della regione (Lazio Nord, Roma Nord, Roma Sud e Lazio Sud) visionando circa 300 atleti e atlete. Da segnalare la creazione di un Polo Sviluppo U16 sostenuto economicamente da risorse raccolte dal CRL.

 

I LUPI
Ciliegina sulla torta è la rinascita della selezione dei Lupi che adistanza di 23 anni, grazie all’importante lavoro svolto dal CR Lazio guidato dal Presidente Maurizio Amedei, è tornata in attività l’8 giugno partecipando, e vincendo, il Trofeo ORSI di Madrid, iniziativa di carattere sportivo indirizzata a tutta la comunità italiana residente in Spagna e a tutti gli appassionati di sport e nello specifico di rugby.

 

“È stato un anno incredibile – afferma Maurizio Amedei, Presidente del CR Lazio -. Per la prima volta il CR Lazio ha avuto il patrocinio costante delle istituzioni, Comune di Roma, Regione Lazio e CONI, alle attività promosse, collaborazioni fondamentali per affrontare importanti tematiche, su tutte quelle legate all’impiantistica, e creare una rete di rapporti che metta finalmente in luce il nostro movimento rugbistico regionale, riconosciuto, tra le altre, da realtà come Panathlon Roma  e Lions. Grazie all’impegno e alla determinazione del Consiglio Regionale, della Segreteria e di tutto lo Staff Tecnico Regionale, siamo riusciti a sviluppare un numero di attività mai visto prima, garantendo un sostegno costante ai club della regione in ogni area di interesse. Voglio quindi ringraziare tutti gli elementi del CR Lazio che hanno contribuito a valorizzare l’immenso lavoro che i club della regione portano avanti nonostante le numerose difficoltà quotidiane”.

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Luglio 2024 07:06

Convocazione Rappresentativa 7s U18 Femminile – Mediterranean Trophy

E-mail Stampa PDF
Con la presente si comunica che le atlete sopra elencate sono state convocate a prendere alla manifestazione in oggetto che si terrà Sabato 3 Febbraio prossimo presso lo “Stadio del Rugby di Corviale” – Via degli Alagno snc - ROMA , che sarà così articolata:
Allegati:
Scarica questo file (18PR27.pdf)Scopri le convocate!736 Kb
Ultimo aggiornamento Mercoledì 31 Gennaio 2018 15:44 Leggi tutto...

Pagina 44 di 248

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006