Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comitato Regionale F.I.R. Lazio

XXI CAMPIONATO ITALIANO DI BEACH RUGBY: APERTURA DEL BANDO PER IL MASTER FINALE 2018

E-mail Stampa PDF
Si riapre ufficialmente il bando di assegnazione del Master Finale in programma per sabato 28 luglio 2018.
 
Da oggi fino al 31 gennaio 2018 gli organizzatori interessati potranno inoltrare alla Lega la propria candidatura scaricando il modulo di dichiarazione d’interesse dal sito della LIBR alla sezione “modulistica” goo.gl/iBpyqL e spedirlo compilato in ogni parte via mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Successivamente una commissione interna valuterà il miglior progetto organizzativo di evento sportivo e assegnerà il torneo all’organizzatore vincitore.
Leggi tutto...

Corso Aggiornamento Tecnici Livello 1 "Bambini" - 3 aprile 2019 - Roma

E-mail Stampa PDF
La struttura didattica del Comitato Regionale Lazio è lieta di comunicare che sono aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento gratuito per Allenatori di Livello 1 “Bambini” dal titolo "Prospettive di psicologia dello Sport per l’allenatore di Rugby che lavora con i bambini e le bambine” che si terrà a Roma presso l’Impianto Ex Cinodromo della Capitale, Via della Vasca Navale 6, Roma
 
Considerata l'importanza che il tema riveste, la struttura didattica ha deciso di limitare il numero dei partecipanti a 30 partecipanti con unico appuntamento per mercoledì 3 aprile 2019 dalle 17:00 alle 19.00 circa (accrediti ore 16:30).
 
Il relatore del corso sarà la Dott.ssa Flavia Sferragatta.
 
La partecipazione al corso di aggiornamento è indispensabile per l’acquisizione dei “crediti formativi”.
 
È possibile iscriversi unicamente tramite il seguente modulo di iscrizione online: http://bit.ly/Agg_Liv1_2aprile_Roma
pubblicato su sito istituzionale www.lazio.federugby.it o sulla pagina Facebook www.facebook.com/firlazio del Comitato Regionale Lazio.
 
Nota bene: In caso di esaurimento posti, è possibile essere inseriti in LISTA D'ATTESA inviando esclusivamente una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. contentente Nome, Cognome, Telefono e Tessera FIR.
Ultimo aggiornamento Venerdì 22 Marzo 2019 10:47

Raggruppamenti U8 del 6 ottobre 2019

E-mail Stampa PDF
Il Comitato Regionale Lazio ha pubblicato la programmazione dei raggruppamenti Under 8 in programma domenica 6 ottobre 2019
 

Feste del Rugby 18 dicembre 2022

E-mail Stampa PDF
Sono state ufficializzate le FESTE DEL RUGBY per la categoria Under 13 di domenica 18 dicembre 2022.
Ultimo aggiornamento Venerdì 16 Dicembre 2022 12:38

Rispetto!

E-mail Stampa PDF

L'arbitro Alessio Vallerga racconta così la partita Under 15 arbitrata dal collega Pasquale Ciocci sabato a Civitavecchia dove in campo giocava il figlio, capitano della squadra di casa:

Il bello di questo sport è che possono capitare situazioni all’apparenza assurde. Come quando, in un sabato di inizio marzo, l’arbitro entrando nei spogliatoi chieda: “Capitano, siamo pronti per il riconoscimento?” e con sguardo fiero – perché i genitori, per queste cose, si emozionano – porga il faldone dei documenti al figlio per la “chiama”. 

Questo è quanto successo a Civitavecchia: l’arbitro in campo con il figlio capitano. Tuttavia nel mondo di Ovalia, è una situazione normale e a nessuno è venuto in mente di eccepire alcunché.

Nonostante ciò, qualcuno potrebbe controbattere: “Si trattava solo di una partita di under 15 !”. No. Una partita di rugby è una partita di rugby, dove non conta l’età né la posta in palio. Padre e figlio in campo, con quest’ultimo nelle vesti di capitano, sono dettagli e niente più. 

A questo punto, verrebbe da chiedersi perché sono dettagli: semplice, perché chi pratica questo sport crede nel rispetto. Rispetto degli avversari, rispetto verso i compagni, rispetto verso l’arbitro e dell’arbitro verso i giocatori. In buona sostanza, c’è rispetto dei ruoli.

Quando si scende in campo ognuno pensa a dare il meglio di sé per giocare, magari vincere, con gli avversari e con l’arbitro, tutti insieme. Poco conta se davanti c’è il nostro migliore amico, un fratello o se l’arbitro è nostro padre. L’obiettivo è giocare, dando il 100%.

 

Anche per questo il rugby è uno sport meraviglioso !

 

Pagina 137 di 260

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006