Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Attività Sviluppo Regionale U16 (2008) - Raduno Atleti Area Sud - 20/11/23

E-mail Stampa PDF
Nell'ambito del Progetto Sviluppo Regionale, il Comitato Regionale Lazio ha programmato un raduno per gli atleti Under 16 (nati 2008) Area Sud che si terrà a Frascati (RM) lunedì 20 novembre presso l'impianto sportivo "Cocciano" sito in via di Santa Croce SNC.
In allegato l'elenco degli atleti convocati ed il programma del raduno.
Allegati:
Scarica questo file (23PR47.pdf)23PR47398 Kb
Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Novembre 2023 09:00

Artena accoglie la nuova sede espositiva de Il Museo Del Rugby - Taglio del nastro il 27 ottobre 2017

E-mail Stampa PDF
Dal 27 ottobre Artena,  antico borgo famoso per le bellezze architettoniche che fanno del suo centro storico l’isola pedonale fra le più grandi d’Europa, in uno dei suoi edifici, Palazzo Traietti, ospiterà la collezione de Il Museo del Rugby, Fango e Sudore, grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale che ha saputo cogliere l’importanza ed il valore di una della collezioni ovali più importanti al mondo, mettendo a disposizione gratuitamente una delle sue prestigiose sedi.
Ultimo aggiornamento Venerdì 27 Ottobre 2017 07:07 Leggi tutto...

Corso Upgrade da "1°Livello" a "Livello 3 ADULTI" - 19 gennaio 2019 - Roma

E-mail Stampa PDF
Nell'ambito della programmazione delle attività didattiche per la stagione corrente, Comitato Regionale Lazio ha organizzato il Corso in oggetto dedicato agli allenatori in possesso dell’abilitazione di 1° Livello del vecchio ordinamento.
 
Il Corso si terrà presso il Centro Sportivo GS Fiamme Oro – Via Portuense 1680 – Roma, sabato 19 Gennaio 2019, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 (accrediti ore 8:30).
 
Sarà possibile usufruire dei servizi di ristorazione previsti dal Club ospitante che saranno a carico del Corsista.
 
Il corso sarà riservato alle 40 persone che effettueranno l’iscrizione attraverso il seguente link: http://bit.ly/UPGR_1liv_Livello3Adulti
 
Nota bene: In caso di esaurimento posti, è possibile essere inseriti in LISTA D'ATTESA inviando esclusivamente una email a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. contentente Nome, Cognome, Telefono e Tessera FIR.
Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Gennaio 2019 16:43

IL CONSIGLIO REGIONALE AL LAVORO PER IL RILANCIO DEL MOVIMENTO FEMMINILE

E-mail Stampa PDF
Uno degli obiettivi del nuovo Consiglio del Comitato Regionale Lazio guidato dal Presidente Maurizio Amedei è il rilancio del movimento femminile della regione.
 
La ripresa delle attività avviata lo scorso giugno ha visto protagoniste tre squadre seniores e nessuna squadra Juniores. Pur considerando che la partecipazione all’attività facoltativa è suscettibile non solo al numero delle atlete tesserate, ma anche ad altri fattori esterni ai club e ai suoi tesserati, la limitata adesione all’attività facoltativa è ulteriore conferma che il rilancio del movimento femminile laziale è una priorità nella programmazione del Comitato Regionale Lazio.
 
Grazie al lavoro quotidiano della FIR di concerto con CONI, Governo e Amministrazioni locali, i club della regione hanno potuto proseguire l’attività di promozione del rugby nel rispetto di protocolli federali sempre aggiornati sulle misure di prevenzione vigenti, garantendo la massima tutela della salute di tutte le componenti del movimento.
 
Questo ha comportato un sensibile aumento dei tesserati a livello regionale, con essi anche tante bambine tra i 4 e i 12 anni, importante base su cui costruire il futuro del movimento femminile. 
 
“La pandemia ha influito anche il movimento femminile nel Lazio. Nonostante questo il numero delle atlete tesserate è rimasto invariato, dato assolutamente positivo che indica consolidamento, pochi abbandoni e altrettanti nuovi iscritti. Gli obiettivi della prossima stagione sono aumentare e rendere autonome tutte le realtà che convergono nei club di riferimento, allargare la base (sfruttando anche l'introduzione dell'U13 mista) e continuare la formazione dei tecnici stimolando la ricerca di risorse interne agli organici che abbiamo interesse e voglia di mettersi in gioco” ha dichiarato Giulia Grasso, Responsabile Femminile del CRL
 
“L’attività continua di supporto ai club del Lazio, da parte della struttura tecnica regionale, nelle tre aree strategiche, PROMOZIONE, FORMAZIONE e COMPETIZIONE, ha prodotto sul territorio sensibilità e competenze che si sono tradotte, anche nel settore femminile, con un consolidamento dei gruppi squadra registrando incrementi quantitativi e qualitativi. La cultura della Partecipazione attraverso una attenzione individualizzata della Persona, continuerà ad essere principio fondamentale per continuare nello sviluppo del settore femminile nel Lazio” ha proseguito Bruno Formicola, Responsabile Sviluppo del CRL
 
“La possibilità di riprendere a giocare è stata importante per trasmettere un graduale ritorno alla normalità nella vita delle atlete e delle loro famiglie. L’importante consolidamento riscontrato quest’anno è base fondamentale da cui ripartire, sviluppando il settore femminile attraverso le importanti risorse del nostro Comitato, nel rispetto del programma Federale. Settore, quello femminile, che più di altri già consolidati, sono certo ci darà grandi soddisfazioni umane e sportive” ha dichiarato Maurizio Amedei, Presidente del Comitato Regionale Lazio.
 
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Giugno 2021 09:47

Feste del Rugby 20 novembre 2022

E-mail Stampa PDF
Sono state ufficializzate le FESTE DEL RUGBY per le categorie Under 7 Under 13 di domenica 20 novembre 2022.
Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Novembre 2022 13:35

Pagina 142 di 260

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006