Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

News Comitato

Ripresa attività regionale

E-mail Stampa PDF
Con la presente si conferma la proroga dei provvedimenti assunti dalle autorità preposte alla sicurezza del Paese, relativamente alla gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Gli stessi dispongono il prolungamento della sospensione di tutte le manifestazioni organizzate; comprese quelle culturali, ludiche, sportive e religiose, nonché la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al giorno 8 marzo 2020, limitatamente alle regioni di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e nelle Province di Pesaro e Urbino e Savona. La Federazione Italiana Rugby, allineandosi alle disposizioni di cui sopra, decreta la sospensione di tutta l’attività rugbistica, nelle Regioni e Province oggetto del provvedimento, fino a domenica 8 marzo compreso.
 
Per quanto riguarda, invece, le Regioni e Province non interessate dal provvedimento restrittivo, viene disposta la RIPRESA A PARTIRE DA OGGI, lunedì 2 marzo, di tutte le attività gestite dal Comitati Lazio.
 
Nello specifico:
- Campionato Seniores Serie C Girone 2
- Campionato Under 18
- Campionato Under 16
- Raggruppamenti U14
- Attività Femminile (Coppa Italia Seniores, Under 18, Under 16 e Under 14)
- Attività di Propaganda (Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12)
- Attività di allenamento delle Rappresentative regionali
- Attività Amatoriali (Old, Touch, ect)
- Attività Didattica
 
Per la calendarizzazione dei recuperi, delle giornate di gara rinviate, faremo riferimento al Planning ufficiale della stagione sportiva in corso.
 
Allegati:
Scarica questo file (20PR41.pdf)20PR41.pdf95 Kb

Suggerimenti per evitare la diffusione del Coronavirus negli impianti sportivi

E-mail Stampa PDF
In questo momento di emergenza epidemiologica che il nostro Paese sta vivendo, la Federazione Medico Sportiva Italiana, ha diramato un vademecum (in allegato) per la prevenzione non solo del Coronavirus ma di qualsiasi infezione; sono semplici norme di igiene che dovrebbero essere utilizzate sempre e non solo in questo particolare periodo. 
 
Per questo motivo suggeriamo ai club di affiggere in segreteria, negli spogliatoi e in qualsiasi luogo questo vademecum per renderlo ben visibile a tutti i frequentatori dell'impianto.  
Allegati:
Scarica questo file (Vademecum_FMSI.JPG)Vademecum_FMSI.JPG296 Kb

COMUNICATO STAMPA FIR - COVID 19 E ATTIVITA' NAZIONALE

E-mail Stampa PDF
La Federazione Italiana Rugby e il Il Comitato Regionale Lazio, facendo seguito alle ordinanze disposte dalle autorità competenti e del CONI in tema di contenimento dell’emergenza epidemiologica in atto, ha assunto i seguenti provvedimenti per il fine settimana del 28 febbraio-1 marzo:
 
- sospensione dell’attività dei Campionati nazionali e, per allineamento, di tutti i Comitati Regionali inclusa tutta l’attività e i concentramenti giovanili
 
- sospensione dell’attività di raduno delle Squadre Nazionali nelle Regioni raggiunte dai dispositivi e loro riprogrammazione in altre sedi
 
- posticipo al 9 maggio della tredicesima giornata del Campionato Italiano Peroni TOP12 originariamente in programma nel fine settimana corrente, con slittamento temporale di una della programmazione complessiva: le semifinali sono riprogrammate nei week-end del 23-24 maggio e del 30-31 maggio. La Finale del massimo campionato nazionale è riprogrammata il 6 giugno
 
- recupero della tredicesima giornata del Campionato di Serie A il 3 maggio 2020 e riprogrammazione delle fasi finali di Serie A il 17 - 24 - 31 Maggio
 
- recupero della tredicesima giornata del Campionato di Serie B il 31 maggio 2020
 
- recupero della tredicesima giornata del campionato di serie C Girone F (seconda di ritorno) il 31 maggio 2020
 
- recupero della seconda giornata di andata del campionato di serie C Fase Promozione e Fase Passaggio il 31 maggio 2020
 
La Federazione continuerà a lavorare al fianco delle autorità nazionali e locali e coopererà per garantire l’applicazione delle corrette misure al fine di garantire il contenimento dell’emergenza epidemiologica a tutela della salute pubblica, dei tesserati e delle loro famiglie.
 
FIR invita tutte le Società affiliate e i tesserati raggiunti dalle disposizioni delle autorità locali al rispetto delle indicazioni in tema di contenimento dell’emergenza.

FUN RACE - 28 Marzo - Roma

E-mail Stampa PDF

In virtù della collaborazione tra AIFA Onlus e il Comitato, si segnala la Stracittadina FUN RACE che si terrà a Roma il prossimo 28 marzo.

IMG_20200213_134118_311.jpg

FIR CAMP APERTE LE PRE-ISCRIZIONI PER IL 2020

E-mail Stampa PDF
QUATTRO APPUNTAMENTI IN TRENTINO PER ATLETE ED ATLETI 2005-2007
 
Dopo un’edizione inaugurale che ha raccolto riscontri positivi sia dai giovani partecipanti che dai loro genitori la Federazione Italiana Rugby, in collaborazione con Trentino Marketing e APT Valsugana Lagorai, amplia nel 2020 l’offerta dei FIR Camp, i campus estivi riservati alle giovani tesserate e ai giovani tesserati che, nel corso dell’estate, vogliono continuare a coltivare attivamente la propria passione per la palla ovale.
 
Quattro i campus estivi organizzati per l’estate del 2020, a partire dal 14 giugno: i primi tre appuntamenti con partecipanti misti per atlete e atleti nati tra 2005 e 2007, l’ultima finestra per i soli tesserati maschi nati nel 2005 e nel 2006. 
 
Questo il programma dei FIR Camp 2020
14/20 giugno a Borgo Valsugana (M/F nati nel 2007)
21/27 giugno sull’Altopiano del Tesino (M/F nati nel 2006)
5-11 luglio sull’Altopiano del Tesino (M/F nati nel 2005)
12-18 luglio sull’Altopiano del Tesino (M nati nel 2005 e 2006)
 
Per tutti i FIR Camp il programma della settimana unirà gli allenamenti sul campo, coordinati da tecnici federali provenienti dai Centri di Formazione Permanente U18, a momenti di relax e divertimento, sempre con la supervisione dello staff messo a disposizione dalla Federugby e con un’offerta formativa mirata a valorizzare la socializzazione e a rafforzare la messa in pratica concreta dei valori fondanti della disciplina.
 
Dal 22 gennaio, e sino a raggiungimento del numero massimo di iscritti previsto per ogni singolo FIR Camp, è possibile pre-iscriversi attraverso il portale dedicato fircamp.federugby.it: lo staff dei FIR Camp prenderà successivamente contatto per confermare l’iscrizione e solo allora, in caso di conferma d’adesione, la partecipazione verrà finalizzata. Unico requisito per l’iscrizione, un tesseramento attivo per la stagione 2019/20 presso una Società affiliata a FIR.
 
 
 
Daniele Pacini, Responsabile Tecnico del Rugby di Base FIR, ha dichiarato: “I tre FIR Camp organizzati in Trentino nell’estate del 2019 hanno fatto registrare la massima partecipazione dei ragazzi e i feedback avuti sia da loro che dai genitori sono stati tanto positivi da indurci ad aumentare la nostra offerta, portando a quattro gli appuntamenti 2020. La partnership con Trentino Marketing e APT Valsugana Lagorai ci consente di garantire strutture sportive e d’accoglienza di primo livello per i nostri giovani tesserati e siamo certi di mettere a disposizione grazie ai nostri tecnici ed educatori un’offerta tecnica e formativa di qualità, coerente con la nostra visione del Gioco come forte driver valoriale”. 

Pagina 22 di 40

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006