Il Torneo 6 nazioni 2020 sta arrivando!
Raggruppamenti del 19 gennaio 2020
Il Comitato Regionale Lazio ha pubblicato la programmazione dei Raggruppamenti della categoria U8 e U10 per domenica 19 gennaio 2020
Nell'ottica di ridurre al minimo il consumo di plastica in occasione dei raggruppamenti, invitiamo i club partecipanti a limitare l’uso delle bottigliette di plastica e a utilizzare le borracce da riempire di acqua potabile presso la fontanella messa a disposizione dalla struttura ospite
Allenamento Rappresentativa U18 Femminile - 29 gennaio - Aprilia
Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale, questo Comitato ha programmato un allenamento rappresentativa atlete U18 Femminile per il giorno 29 gennaio 2020 presso il Campo Comunale “G. Rodari” – Via della Meccanica snc - APRILIA
In allegato atlete convocate e programma
Allenamento Rappresentativa U14 e U16 Femminile - 21 gennaio - Spinoretico (RM)
Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale, questo Comitato ha programmato un allenamento rappresentativa atlete U14 e 16 Femminile per il giorno 21 gennaio 2020 presso l'IImpianto Andrea Grossi – Via del Fontanile Tuscolano snc – VERMICINO (RM)
In allegato atlete convocate e programma
Corso Livello 1 "Bambini" - Fiumicino - 25 gennaio, 1 e 8 febbraio 2020
1° Corso specialistico 2019/20 - 24-25 gennaio 2020 - Roma
Programma in allegato.
A Roma il primo allenamento di FlowRugby®
Si è tenuta presso il centro anziani Giardinetti di Roma, la prima lezione ed allenamento tecnico del Flow Rugby, attività motoria adattata nella terza età attraverso il gioco del RUGBY, percorso avviato lo scorso 12 ottobre con un protocollo firmato dal Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Rugby e dall’Accademia Nazionale di Cultura Sportiva.
Dopo i primi mesi preparatori da parte del centro ricerche dell’ANCS che ha coinvolto 300 anziani nel progetto di attività motoria dedicata al RUGBY, è stata attivata un prima fase di reclutamento attraverso viste mediche e decine di test motori, seguita da una seconda fase di preparazione motoria generale improntata su esercitazioni generali e analitiche di mobilità articolare e di forza, divisi in piccoli gruppi di lavoro, con lezioni della durata di un ora con cadenza bisettimanale.
L'Accademia Nazionale di Cultura Sportiva con il Dott. Roberto Lombardi e la Federazione Italiana Rugby con Marco Orsini, Responsabile della Formazione FIR, hanno proposto in questo primo giorno di attività del Flow Rugby i primi esercizi propedeutici tecnici, spiegando inizialmente i valori del rugby i suoi principi di Avanzare, Sostenere e Continuare, con le regole base che ritroveranno anche nel Flow Rugby.
Nella prima parte delle lezioni il Dott. Roberto Lombardi ha fatto eseguire ad ogni gruppo un’attività di riscaldamento unita ad una parte ginnica di preparazione pre-codificata (jingle). Nella seconda parte delle lezioni insieme al Responsabile FIR Marco Orsini ogni gruppo ha iniziato a provare le prime esercitazioni del Flow Rugby inizialmente con un a parte tecnica di passaggio e ricezione della palla ovale, per poi passare a vere e proprie esercitazioni di gioco del Flow Rugby in particolare sul passaggio obbligatorio indietro e sull’avanzare insieme verso la meta.
Le lezioni si sono concluse con una parte defaticante e con un Terzo Tempo conviviale tra i superadulti dell’ANCS ed il Responsabile FIR Marco Orsini.
Le prossime fasi che seguiranno saranno i monitoraggi per la valutazione motoria e psicologica dei soggetti partecipanti al progetto e la realizzazione di un evento sportivo dedicato al FLOW RUGBY.
Raduno Aree U16 - 16 gennaio - Roma
Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale per la stagione corrente, questo comitato organizza il Raduno Aree riservato agli atleti nati negli anni 2004 e 2005, che si terrà presso l’Impianto “SapienzaSport”, Via Fornaci di Tor di Quinto 64 - Roma, il prossimo giovedì 16 gennaio 2020.
In allegato atleti convocati e programma
Pagina 89 di 159