Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Corso Livello 1 CR Lazio SS 2017/18 - Ponte Galeria (RM) 13-14 e 21 ottobre 2017

E-mail Stampa PDF
Nell'ambito del nuovo piano di formazione allenatori, il Comitato Regionale Lazio organizza il Corso "Livello 1" destinato a coloro che operano nel Settore Propaganda ovvero nelle categorie U6, U8, U10 e U12 che si terrà presso l'impianto sportivo Fiamme Oro Rugby c/o Caserma “GELSOMINI”,  Via Portuense, n.1680 – Ponte Galeria (RM), e sarà cosi articolato:
  
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Ottobre 2017 13:18 Leggi tutto...

Raggruppamenti del 31 marzo 2019

E-mail Stampa PDF
Il Comitato Regionale Lazio ha pubblicato la programmazione dei Raggruppamenti delle categorie U12 per domenica 31 marzo 2019

Nota del Presidente

E-mail Stampa PDF

Andrà Tutto Bene
Roma, 16 marzo 2020

Care Amiche, Cari Amici,

in questo momento di grande sconcerto per la difficile situazione che tutte/i noi stiamo vivendo, mi sembra doveroso spendere alcune parole sul tema della sospensione delle attività determinata dall’emergenza sanitaria per contenere il contagio dell’epidemia da virus COVID-19.

Come noto i provvedimenti di sospensione, di ogni tipo di attività, fino al 3 aprile p.v., è stata la doverosa e condivisa conseguenza dei vari Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri che si sono succeduti nelle ultime due settimane e dalle disposizioni degli Organi sportivi nazionali.

Non è difficile comprendere il senso di smarrimento della comunità rugbistica di fronte ad un improvviso stravolgimento delle nostre abitudini: ci siamo trovati d’un tratto sotto stress psicofisico per la situazione emergenziale generale e contemporaneamente senza la possibilità di aggrapparci o rifugiarci nel contesto di confort dei nostri Club.

Di fronte a questo scenario risulta necessario staccare momentaneamente la spina e riflettere sul momento che stiamo vivendo, un momento in cui ci viene richiesto di osservare le regole e di stare in casa (#IORESTOACASA), in cui il tempo si dovrebbe distendere perché la società intorno a noi sta rallentando e noi non dobbiamo fare altro che mettere in atto quanto facciamo ogni giorno sul campo da rugby, rispettando le regole che ci indicheranno fino al termine di “questa partita”.

Stiamo disputando una sfida per cui non ci siamo mai allenate/i ma che vogliamo, come da nostra abitudine, assolutamente giocare al meglio e riuscire a vincere.

Sono certo che tutte/i noi faremo ogni sforzo per confermare e rafforzare il senso di appartenenza in un momento in cui ognuno è lontano dall’altro (#DISTANTIMAUNITI) anche se questo è possibile solo ricorrendo a strumenti tecnologici.

E’ l’occasione giusta per provare, sperimentare e definire (#INSIEME) opportunità nuove, che potrebbero condurre ad una consapevolezza e identificazione nuova della comunità rugbistica. Quel che è certo è che insieme, programmando in team anche con l’apporto di confronti per ruoli, competenze e responsabilità, tutti noi possiamo fare un passo importante verso la creazione di una collettività più forte e più coesa.

L’importante è renderci conto che non dobbiamo portare il rugby a casa, ma arrivare a proporre un rugby da casa, attraverso attività che siano il più possibile esercizi di realtà; dobbiamo ricordarci che a casa gli strumenti da privilegiare sono tantissimi, quindi, placcaggi, mete e partite possono diventare quelli residuali (penso fra le tante possibilità agli esercizi costruiti nel contesto domestico, oppure ai racconti anche tramite foto, audio e video che si possono creare sulle giornate vissute in casa da soli o in compagnia).

In conclusione sottolineo che l’occasione è grande per dare una risposta concreta di vicinanza della Comunità del Rugby in questo difficile momento, rispettando la Visone della FIR e riferendosi ai Valori Positivi in cui il Rugby si è sempre identificato.

Nel ringraziarvi per l’impegno e la dedizione mostrata, auguro a tutte/i di superare presto questa difficile situazione, con la speranza di ritrovarci quanto prima sui campi da rugby.

Andrà tutto bene

Antonio Luisi
Presidente del CR Lazio

Designazioni arbitrali del 19 e 20 giugno 2021

E-mail Stampa PDF
Designazioni arbitrali per l'attività facoltativa in programma il 19 e 20 giugno 2021
 
Allegati:
Scarica questo file (SITO des. 20.06.2021.pdf)SITO des. 20.06.2021.pdf308 Kb

Risultati del 18 e 19 dicembre 2021

E-mail Stampa PDF
In allegato i risultati delle gare disputate sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021.
 
Si ricorda che “I RISULTATI SONO PURAMENTE INDICATIVI” in quanto in attesa di omologazione del Giudice Sportivo Territoriale

Pagina 189 di 255

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006