Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Logo CRL web                                                                     Facebook

Comitato Regionale F.I.R. Lazio

Comunicato Stampa FIR - il rugby si ferma sino al 15 marzo

E-mail Stampa PDF
La Federazione Italiana Rugby, facendo seguito al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato in data 4 marzo, ha deliberato la sospensione di tutta l’attività agonistica e non agonistica su territorio nazionale dalla data odierna e sino al 15 marzo 2020 incluso.  
 
La delibera fa seguito a consultazioni con il Medico Federale, la Commissione Medica e l’Associazione Italiana Rugbisti e tiene in doverosa considerazione la tutela sanitaria dei tesserati e delle responsabilità in capo alle Società affiliate. 
 
Lo svolgimento delle sedute di allenamento per l’attività agonistica (Seniores, U18, U16), da svolgersi porte chiuse o, all’aperto in assenza di pubblico, nei territori esclusi dalla sospensione totale di ogni attività, è subordinato all’obbligo delle associazioni società sportive a mezzo del proprio personale medico, di effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.
 
Lo svolgimento delle sedute di allenamento per l’attività non agonistica, da ricomprendersi  tra quelle dello sport di base (U14, U12, U10, U8, U6 e Old, Touch, Beach, Tag) è consentita  esclusivamente  ai soli fini dello svolgimento dell’attività motoria  e subordinatamente al rispetto della  raccomandazione  di cui all’allegato  1 lett. d) Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 4 marzo 2020, relativa al mantenimento tra i partecipanti della distanza interpersonale di almeno un metro. 
 
FIR desidera inoltre rammentare alle Società ed a tutti i tesserati le misure igieniche contenute all’allegato uno del DPCM del 4 marzo e, nello specifico: 
 
a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute e comunque evitare abbracci, strette di mano e contatti fisici diretti con ogni persona;
c) igiene respiratoria (starnutire o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
d) mantenere in ogni contatto sociale una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, anche durante l’attività sportiva; 
f)  non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani; 
g)  coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce; 
h)  non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico; 
i)  pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol; 
l) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assiste persone malate.
 
La FIR ribadisce l’importanza di quanto sopra a massima tutela della salute di tutte le componenti del movimento, con l’intento di contribuire attivamente ad un efficace contenimento della crisi e nell’auspicio di un pronto ritorno all’attività.  
 
“La decisione di sospendere sino al prossimo 15 marzo tutta l’attività sul nostro territorio - ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi - è coerente con le misure adottate dal Governo italiano per far fronte all’emergenza che il nostro Paese si trova ad affrontare in questo periodo. Siamo costantemente al lavoro per valutare l’evolversi della situazione e determinare le misure da adottare in vista di una ripresa delle attività in totale sicurezza. Siamo consapevoli delle forti implicazioni che la decisione di questo nuovo stop avrà sul rugby italiano a ogni livello, ma siamo profondamente convinti che la direzione assunta sia responsabile, rispettosa della salute dei giocatori, degli staff e di tutti coloro che sono quotidianamente coinvolti nel nostro sport”. 

Risultati del 23 e 24 ottobre 2021

E-mail Stampa PDF
In allegato i risultati delle gare disputate sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021.

Si ricorda che “I RISULTATI SONO PURAMENTE INDICATIVI” in quanto in attesa di omologazione del Giudice Sportivo Territoriale

Raggruppamenti del 17 febbraio 2019

E-mail Stampa PDF
Il Comitato Regionale Lazio ha pubblicato la programmazione dei Raggruppamenti delle categorie U8 e U10 per domenica 17 febbraio 2019.
 
Ultimo aggiornamento Lunedì 18 Febbraio 2019 15:10

Raduno Aree NORD U16 - 6 febbraio - Roma

E-mail Stampa PDF

Nell'ambito Progetto Sviluppo Regionale, questo comitato ha programmato il Raduno Aree NORD U16 presso il Campo “Unione”, Via Flaminia 867 – Roma, il prossimo giovedì 6 febbraio 2020.

In allegato atleti convocati e programma

Allegati:
Scarica questo file (20PR23.pdf)20PR23.pdf290 Kb

Ripresa attività regionale

E-mail Stampa PDF
Con la presente si conferma la proroga dei provvedimenti assunti dalle autorità preposte alla sicurezza del Paese, relativamente alla gestione dell’emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Gli stessi dispongono il prolungamento della sospensione di tutte le manifestazioni organizzate; comprese quelle culturali, ludiche, sportive e religiose, nonché la sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado fino al giorno 8 marzo 2020, limitatamente alle regioni di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e nelle Province di Pesaro e Urbino e Savona. La Federazione Italiana Rugby, allineandosi alle disposizioni di cui sopra, decreta la sospensione di tutta l’attività rugbistica, nelle Regioni e Province oggetto del provvedimento, fino a domenica 8 marzo compreso.
 
Per quanto riguarda, invece, le Regioni e Province non interessate dal provvedimento restrittivo, viene disposta la RIPRESA A PARTIRE DA OGGI, lunedì 2 marzo, di tutte le attività gestite dal Comitati Lazio.
 
Nello specifico:
- Campionato Seniores Serie C Girone 2
- Campionato Under 18
- Campionato Under 16
- Raggruppamenti U14
- Attività Femminile (Coppa Italia Seniores, Under 18, Under 16 e Under 14)
- Attività di Propaganda (Under 6, Under 8, Under 10 e Under 12)
- Attività di allenamento delle Rappresentative regionali
- Attività Amatoriali (Old, Touch, ect)
- Attività Didattica
 
Per la calendarizzazione dei recuperi, delle giornate di gara rinviate, faremo riferimento al Planning ufficiale della stagione sportiva in corso.
 
Allegati:
Scarica questo file (20PR41.pdf)20PR41.pdf95 Kb

Pagina 190 di 248

Contatti

Segreteria del Comitato Regionale Lazio 
PALAZZO ONDINA VALLA 
Viale delle Olimpiadi, 61 00135 Roma 
Lunedì - Giovedì 09.00 - 17.00 / Venerdì 09.00 - 15.00 
 
Tel 06 3244578 - interno Enza Formisano
Tel 06 3241943 - interno Gianclaudio Romeo
 
Fax 06 3232611 
 
crlazio@federugby.it
 
P.Iva 02151961006